morbegnoonlinedue


Lascia un commento

Grandi ospiti a Melloblocco 2014, venerdì Stephan Glowacz presenta At the End of the World, Baffin Island

Immagine

 

Era il 1985 e i migliori rocciatori del mondo, scesero – non tutti – dalle grandi pareti dove erano padroni, per sfidarsi a singolar tenzone sulla roccia promiscua della Valsusa, valle affacciata sulla città, con tante pareti sui suoi fianchi: un po’ granito un po’ calcare, normalmente calcare delicato, ripulito sulle falesie e palestre dagli arrampicatori locali. Continua a leggere


Lascia un commento

Lupi: “Anas ci dia cento bandi per le manutenzioni, investiremo 250 milioni”

Maurizio Lupi, nei giorni scorsi e nel piovoso e difficile fine settimana viabilistico valtellinese e pedemontano, impegnato sui sopralluoghi a Monte Piazzo, ha annunciato investimenti importanti: ”Ho chiesto ad Anas di presentarmi un piano straordinario di 100 bandi – il progetto espresso dal Ministro alle Infrastrutture e trasporti – 100 urgenze di manutenzione della rete viaria italiana. Possiamo immediatamente nei prossimi tre mesi con 250 milioni di euro fare questi bandi che andranno ovviamente a vantaggio, non solo della qualità delle infrastrutture, ma anche delle pmi del territorio. Per recuperare la fiducia dei cittadini e la fiducia dell’Italia – ha aggiunto – bisogna passare dalle parole ai fatti. Le infrastrutture non sono una spesa ‘cattiva’ per lo Stato, sono un investimento, una risorsa. Con la fine della procedura di infrazione – ha anche spiegato – non è che potremo permetterci più sprechi o tornare ad una spesa pubblica enorme; dovremo e dobbiamo investire e abbiamo il dovere di destinare finalmente risorse allo sviluppo, e le infrastrutture possono dare questo contributo”. Oltre agli interventi sulla rete stradale, Lupi pensa anche alla manutenzione degli edifici scolastici, ”questo con un doppio obiettivo che è quello di mettere in moto il lavoro, e prima ancora garantire la sicurezza e la qualità della vita degli studenti e dei nostri cittadini”.

———————————————————————-

POI SULLE FERROVIE: “Abbiamo stanziato 9 miliardi di euro per completare e realizzare gli investimenti in rete e per il trasporto su rotaia: dobbiamo fare ancora il contratto di servizio con le Ferrovie dello Stato per l’attuazione di questi investimenti e vedremo di accelerarli subito”.

 

 


Lascia un commento

Sindaci italiani in rete per andare a rete

Immagine

Sindaci in rete per andare a rete,

Sarà presente sabato a RASURA, Sondrio la Nis, Nazionale italiana sindaci, per l’inaugurazione del nuovo polifunzionale,  palazzetto delle manifestazioni locali.

Nel programma di eventi che si apre con il battesimo del nuovo edificio sociale, ci sarà una sfida di calcio, tra i sindaci italiani, insieme ad alcuni primi cittadini valtellinesi, e una rappresentanza di amministratori tutti “targati Sondrio”.

In campo con i sindaci saranno Matteo Dell’Oca ex primo cittadino di Rogolo, Sondrio; con Graziano Del Rio, presidente uscente Anci, l’associazione dei Comuni italiani, nonché sindaco di Reggio Emilia. Con loro, altri eminenti amministratori: di Noceto, Parma; Novedrate, Como; ci sarà Eugenio Lombella, assessore di Rasura; e poi altri appassionate fasce tricolori con gli scarpini. Alberto Mion, Negrar, Verona; Flavio Morini, Scansano, Grosseto; Paolo Panattoni, San Giuliano, Pisa; Roberto Reggi, sindaco di Piacenza, Domenico Tanzarella, Ostuni, Bari.

A incontrarli, a metà campo, poi dopo il fischio di avvio, a tutto campo, Fabio Acquistapace, sindaco di Gerola; Stefano Barri, Dubino; Giacomo Bonetti, Mantello; Albertino Del Nero, Albaredo; Marco Ioli, Delebio; Alcide Molteni, Sondrio; Maurizio Papini, vice di Traona; Italo Riva sindaco di Talamona; Giulio Speziale, Fusine; Marco Tarabini, Rasura.


Lascia un commento >

Immagine

rinasce a TALAMONA il Consorzio area industriale Morbegno-Talamona, organismo con funzioni amministrative territoriali e tecniche che supervisiona e gestisce funzioni e compiti nell’area di fabbriche che sorge in Bassa Valle, Continua a leggere